CIRCOLO VIRTUOSO

“IL NOME DELLA ROSA” Aps

DAL 2006: EVENTI CULTURALI, MOSTRE, CONCERTI E CORSI FORMATIVI

il nome della rosa sala di ingresso

Il Circolo Virtuoso “Il Nome della Rosa” si trova a Giulianova (TE) e dal 2006 propone eventi culturali, presentazioni letterarie, concerti, corsi formativi e mostre fotografiche – pittoriche.

La cultura in genere, a nostro modesto avviso, è la leva sulla quale fare fulcro per lasciarsi alle spalle questi anni bui, è il punto di svolta da cui tutto rinasce ed è l’ambito del possibile, anche nell’improbabile.

Modestamente noi siamo deputati a mettere a disposizione il nostro spazio ed il nostro entusiasmo; il primo come luogo fisico dell’incontro, il secondo come motore e volano.

Continua

PROSSIMI EVENTI

Musica dal vivo, Reading, Mostre fotografiche e pittoriche: tutto quello che devi sapere sulle nostre prossime iniziative..

Il programma del mese di ottobre 2023

Inizia il diciottesimo anno di attività del Circolo

Sabato 30 settembre ORE 22,00

FRAMMENTI – Monologo ispirato ad Alda Merini

Con e a cura di Emanuela DI FRANCESCO

SABATO 30 SETTEMBRE ORE 21,30

EVENTO DI RIAPERTURA

“FRAMMENTI”

Monologo ispirato ad Alda Merini

Con e a cura di Emanuela DI FRANCESCO

 

LUNEDÌ/MARTEDÌ 2/3 OTTOBRE

ORE 15,30/17,30

OPPURE 18,00/20,00

FORMAZIONE

“CORSO DI DISEGNO E PITTURA”

A cura di Riccardo CELOMMI (Maestro d’arte)

 

VENERDÌ 6 OTTOBRE ORE 21,00

ANTOLOGIA DI RACCONTI

“ANIMALE A CHI?”

Storie di ali, zampe e altre meraviglie

Incontro con Eunice LELLI

Dialoga con l’autrice Roberto DI GIOVANNANTONIO…

READ MORE

Sabato 30 settembre ORE 22,00

EVENTO DI RIAPERTURA

“FRAMMENTI”

Monologo ispirato ad Alda Merini

Con e a cura di Emanuela DI FRANCESCO

Frammenti vuole essere un omaggio alla poetessa dei navigli, Alda Merini. Il titolo è indicativo in quanto si tratta di estratti poetici tratti da varie raccolte della poetessa milanese. L’intento è quello di racchiudere nel breve tempo della performance il mondo poetico e l’atmosfera di Alda Merini. I temi affrontati sono l’amore, la malattia, elementi di infanzia, il difficile rapporto con la gente ma soprattutto la resilienza che porta la poetessa a rinascere continuamente dalle sue ceneri e a fare persino di un inferno come il manicomio un luogo di luce tranquilla attraverso la creazione poetica…

READ MORE

Iscriviti alla Newsletter del Circolo!

Compila il form per iscriverti alla mailing list del Circolo, in modo da essere costantemente aggiornato sugli eventi, corsi e le attività in programma.
Una volta inseriti i dati ti verrà inviata una mail sull’indirizzo selezionato per confermare il processo e il gioco è fatto!