CIRCOLO VIRTUOSO
“IL NOME DELLA ROSA”
DAL 2006: EVENTI CULTURALI, MOSTRE, CONCERTI E CORSI FORMATIVI

Il Circolo Virtuoso “Il Nome della Rosa” si trova a Giulianova (TE) e dal 2006 propone eventi culturali, presentazioni letterarie, concerti, corsi formativi e mostre fotografiche – pittoriche.
La cultura in genere, a nostro modesto avviso, è la leva sulla quale fare fulcro per lasciarsi alle spalle questi anni bui, è il punto di svolta da cui tutto rinasce ed è l’ambito del possibile, anche nell’improbabile.
Modestamente noi siamo deputati a mettere a disposizione il nostro spazio ed il nostro entusiasmo; il primo come luogo fisico dell’incontro, il secondo come motore e volano.
PROSSIMI EVENTI
Musica dal vivo, Reading, Mostre fotografiche e pittoriche: tutto quello che devi sapere sulle nostre prossime iniziative..
ANDATO PER SPORT, TORNATO PER GUERRA
Storia di un preparatore atletico abruzzese in Ucraina prima del conflitto
Venerdì 20 MAGGIO ORE 21,30
Incontro con: Matteo DEL PRINCIPIO (BC Prometey)
A cura di: Luca MAGGITTI
IN OLEO VERITAS
Corso di degustazione olio EVO
VENERDÌ 10 GIUGNO ORE 18,00/21,00
C/O Frantoio Montecchia – Morro D’Oro
A cura di: Gennaro & Martina MONTECCHIA
VENERDÌ 20 MAGGIO ORE 21,30
SPORT
“ANDATO PER SPORT, TORNATO PER GUERRA”
Storia di un preparatore atletico abruzzese in Ucraina prima del conflitto
Incontro con: Matteo DEL PRINCIPIO (BC Prometey)
A cura di: Luca MAGGITTI
Matteo Del Principio, 35enne di Atri, è un altro “abruzzese buono per il mondo”.
L’ex preparatore fisico del Roseto Sharks (2016/2017, in Serie A2, vice del professor Domenico Faragalli), che nel prosieguo della sua carriera ha lavorato a Pescara, San Severo e – nei due campionati scorsi – in Serie A con Reggio Emilia (dove nella stagione 2019/2020 ha interagito con Simone Fontecchio), è stato ingaggiato, per la stagione 2021/22, dalla squadra ucraina del BC Prometey, vincitrice del campionato nazionale precedente…
READ MORE
VENERDÌ 10 GIUGNO ORE 18,00/21,00
C/O Frantoio Montecchia – Morro D’Oro
FORMAZIONE
“IN OLEO VERITAS”
Corso di degustazione olio EVO
A cura di: Gennaro & Martina MONTECCHIA
Il corso, strutturato in un unico appuntamento da tre ore, affronta tematiche destinate a produttori e consumatori, ristoratori e cuochi, per fornire loro un’informazione dettagliata e specifica su uno dei prodotti più tipici della nostra regione quale l’olio extravergine di oliva. Andremo a trattare i principali temi per produrre, conservare e riconoscere un olio di qualità e soprattutto identificare le caratteristiche organolettiche dello stesso attraverso l’analisi sensoriale, oltre a toccare le capacità nutrizionali dell’olio d’oliva…
Iscriviti alla Newsletter del Circolo!
Compila il form per iscriverti alla mailing list del Circolo, in modo da essere costantemente aggiornato sugli eventi, corsi e le attività in programma.
Una volta inseriti i dati ti verrà inviata una mail sull’indirizzo selezionato per confermare il processo e il gioco è fatto!
