Circolo virtuoso Il nome della Rosa
Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a
Info Line 338/9727534
Da maggio 2021 – Lunedì ORE 21,00/23,00
FORMAZIONE
“PUBLIC SPEAKING”
A cura di: Luca LUCIANI (attore teatrale e doppiatore)
5 lezioni da 1,5 ore ciascuna + Saggio finale
“La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima.” (Henri Bergson)
Un utile strumento per professionisti, insegnanti e chiunque abbia desiderio e/o necessità di imparare a parlare con successo di fronte ad un pubblico. Scopri, in poche lezioni, tutte le principali tecniche per superare e gestire la paura di parlare in pubblico!
PROGRAMMA DEL CORSO DI PUBLIC SPEAKING
- Rilassamento e concentrazione (respirazione diaframmatica)
- Training fisico e vocale (riscaldamento, stretching)
- Fondamenti di dizione (arco vocalico e cenni base sulla pronuncia corretta)
- I sentimenti umani: concetto di intenzione e capacità di veicolare attraverso la voce
- Tecniche espressive vocali comunicative: discorso in pubblico, gestione delle pause, rapporto con l’audience
- Come sentirsi sicuri davanti al pubblico
- Consigli per parlare in pubblico in modo professionale
- Come liberarsi da movimenti del corpo dannosi durante il discorso
- Consigli per creare un discorso di impatto
- Ciò che serve per ispirare il pubblico
- Come gestire un pubblico negativo
- Come gestire le domande del pubblico
- Come raccontare una storia durante il tuo discorso
- La pratica come strumento di perfezione
- La “la lettura non letta”
- I tempi recitativi (drammatici, comici) e la affabulazione vocale
- Saggio finale
La quota di partecipazione è di 120 euro
€ 30,00 al termine della prima lezione
Saldo entro e non oltre la penultima lezione
Info e contatti per iscrizioni
Circolo Virtuoso “Il nome della Rosa”
Via Gramsci 46/a – 64021 Giulianova (TE)
338/96.08.270 – 338/97.27.534
nomenrosae@gmail.com
info@ilnomedellarosa.com
In ottemperanza delle misure di gestione dell’emergenza Covid 19, si specifica che il corso si svolgerà rispettando le distanze di sicurezza, sarà rilevata la temperatura con termoscanner all’ingresso ed è messo a disposizione degli utenti gel sanificante per le mani. La struttura è dotata di lampada battericida UV-C.
È OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA