Circolo virtuoso Il nome della Rosa

Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a

Info Line 338/9727534

 

Venerdì 28 aprile ORE 21,00

ANTOLOGIA DI RACCONTI

C/O “Sala Buozzi” – Giulianova

“DIECI ANNI IN POCHE FRASI”

Storie quotidiane

I corsi di scrittura creativa al Circolo culturale Il nome della Rosa

Edizioni  Linea Maginot

Dialoga con gli autori: Asteria CASADIO

Letture scelte: Luca LUCIANI

 

Questa antologia, che presenteremo presso la Sala Buozzi venerdì 28 aprile 2023 dalle 21:00, nasce dall’esigenza di celebrare non tanto noi stessi ma la “grande bellezza” di un decennio di serate passate (martedì il giorno deputato nei mesi di febbraio e marzo) a raccontarsi, ad esercitarsi lungo i sentieri di una pagina apparentemente bianca e foriera di possibilità infinite; sì, perché la pagina bianca non deve terrorizzare ma, piuttosto, invitare alla sfida. I corsisti hanno appreso il metodo attraverso gli esercizi, i consigli del docente (chiamarlo Maestro non è esagerato) ma è stata, infine, la loro mano a raccontare vicende. Vissute, desiderate o solo immaginate.

Il titolo “Dieci anni in poche frasi” è un omaggio riconoscente ad un altro Maestro, anzi, Maestrone. Un vecchio saggio a cui spesso ho chiesto i miei perché, Francesco Guccini, ed è un verso di “Incontro”. Invito chi non la conoscesse ad ascoltarla con attenzione, a leggerne il testo così come si fa per un racconto. Ci troverete, a mio modesto ma insindacabile giudizio (cit.) tutti gli elementi del racconto, del “mostrare e non dire”. Ma questo ve lo spiegherà il docente se avrete la bontà di leggere la postfazione o, ancora meglio, se frequenterete il nostro prossimo laboratorio.

Ringrazio, infine, coloro che, nel mese di ottobre dello scorso anno, hanno accettato questa richiesta di cimentarsi in un ennesimo impegno e al di là di ogni scaramanzia, essendo in tredici. Troverete tra loro chi, nel frattempo, ha pubblicato romanzi ed ha avuto non poco successo; chi continua ad essere modesto e non riconoscersi il talento che ha; chi, semplicemente, scrive per il gusto di farlo. Io li ringrazio uno per uno, loro che sono una minoranza insieme a tutti gli altri che hanno lasciato il segno indelebile del passaggio attraverso la narrazione della e nella mia vita.

 

Roberto Di Giovannantonio