Circolo virtuoso Il nome della Rosa

Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a 

Info Line 338/9727534

 

Tutti i martedì…appena possibile!

ORE 21,00/23:00

FORMAZIONE
“LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA”
“L’arte dello scrivere consiste nel cancellare, cancellare, cancellare”

A cura di: Domenico SPINA

 

7 lezioni da 2 ore ciascuna

+ Lezione introduttiva gratuita

Tutte i martedì… appena possibile! Ore 21:00/23:00

 

Un laboratorio per chiunque abbia voglia di saperne di più: lettori, aspiranti scrittori, curiosi.

Per fornire gli strumenti tecnici per cominciare a dare espressione a quel che sentiamo, alle immagini, alle le idee, alle intuizioni.

I principali aspetti teorici e pratici della scrittura (che cos’è una storia, la costruzione di una storia, la costruzione di una scena, la costruzione del dialogo, le strutture del racconto e del romanzo, la fine all’inizio, le ambientazioni e le atmosfere…) verranno analizzati attraverso brani di autori classici, moderni e contemporanei tra cui Vincenzo Cerami, Italo Calvino, Giuseppe Pontiggia, Anton Čechov, Honoré de Balzac, Ernest Hemingway, Raymond Carver…

 

IL CALENDARIO e IL PROGRAMMA

 

Primo incontro

Introduzione al corso 

Che cos’è una storia?

Racconto, novella e romanzo: quale forma per la tua storia

→ esercitazioni

Secondo incontro

La costruzione di una storia: dai linguaggi all’extratesto

→ esercitazioni

Terzo incontro

La costruzione di una scena: scrittore e personaggi

→ esercitazioni

Quarto incontro

La costruzione del dialogo: dalle “telefonate” alla “messa in situazione”

→ esercitazioni

Quinto incontro

Le strutture del racconto e del romanzo: la scaletta, la stesura, la revisione

→ esercitazioni

Sesto incontro

La fine all’inizio: analessi, prolessi, incipit, trama, fabula, explicit

→ esercitazioni

Settimo incontro

Dove? Le ambientazioni e le atmosfere

→ esercitazioni 

Ottavo incontro

Quando? Il tempo della storia e il tempo della narrazione

→ esercitazioni

 

 

Verranno analizzati brani di autori classici, moderni e contemporanei 

I materiali di base verranno forniti dal docente

 

Bibliografia di riferimento:

Vincenzo Cerami, Consigli a un giovane scrittore, Einaudi

Italo Calvino, Lezioni americane; Perché leggere i classici; Se una notte d’inverno un viaggiatore, Mondadori

Giuseppe Pontiggia, I contemporanei del futuro; I classici in prima persona, Mondadori

Anton Čechov, Senza trama e senza finale. 99 consigli di scrittura, Minimum fax

Stefano Brugnolo e Giulio Mozzi, Ricettario di scrittura creativa, Zanichelli

 

 

La quota di partecipazione è di 140 euro

50% al termine della prima lezione

Saldo entro e non oltre la penultima lezione

 

Info e contatti per iscrizioni

Circolo Virtuoso “Il nome della Rosa”

Via Gramsci 46/a – 64021 Giulianova (TE)

338/96.08.270 – 338/97.27.534

nomenrosae@gmail.com

info@ilnomedellarosa.com

 

In ottemperanza delle misure di gestione dell’emergenza Covid 19, si specifica che il corso si svolgerà rispettando le distanze di sicurezza, sarà rilevatala temperatura con termoscanner all’ingresso ed è messo a disposizione degli utenti gel sanificante per le mani. La struttura è dotata di lampada battericida UV-C. 

È OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA

 

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE