Circolo virtuoso Il nome della Rosa
Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a
Info Line 338/9727534
Venerdì 29 dicembre ORE 22,00
“DO BRASIL”
Scoperta, aneddoti, canzoni
Pino ARBOREA – chitarra e voce
Marcello SCARPETTI – tromba, flicorno e percussioni
Paolo TRIVELLONE – Basso
È un excursus temporale che va dalla scoperta del Brasile, avvenuta nel 1500, fino alla creazione ed esplosione globale della “Bossa nova”, avvenuta tra la fine degli anni cinquanta e gli inizi dei sessanta.
Tutto ciò ha fatto sì che il Brasile venisse scoperto una seconda volta!
I ritmi che hanno importato come bagaglio folkloristico – culturale gli africani, sradicati dalle loro terre d’origine e fatti schiavi, hanno influenzato moltissimo il carattere e la musica del brasile.
Tutto nasce dal “Batuque” (ritmo africano) e si trasforma in Samba, continua in Bossa nova. Diceva il “bianco più negro del brasile”, ovvero il grande poeta e musico Vinicius De Moraes, che soleva nominarsi in questo modo, e salutava dopo ogni suo show con la frase: “A vida, amigo, é a arte do encontro, embora hajas tantos desencontro pela vida” (la vita, amico, è l’arte dell’incontro, benché ci siano tanti disincontri nella vita!)