Circolo virtuoso Il nome della Rosa
Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a
Info Line 338/9727534
Venerdì 3 maggio ORE 21:30
SAGGISTICA
“IL MONDO CHE VIENE”
Partitura libera per cristiani e anarchici
Incontro con: Lucilio SANTONI
A cura di: Cinzia FALINI
“Il mondo che viene. Partitura libera per cristiani e anarchici”, il nuovo libro di Lucilio Santoni approfondisce la riflessione iniziata alcuni anni fa con un saggio uscito per Infinito Edizioni. La costituzione stessa del sentire divergente che accomuna cristianesimo delle origini e anarchia diviene lo spunto del confronto intimo dell’uomo percorso da Santoni con la potenza espressiva e evocativa del linguaggio poetico, unico modo, forse, per tracciare il senso dell’inedito.
Saggio lirico. Saggio lirico, romanzo dell’io interiore e storia degli incontri letterari, un lavoro che sfugge alle classificazioni più strette e, come evince Paola Coltellacci nella prefazione, “Senza dubbio, al di là dell’aspetto formale, quello di Santoni è un pensiero poetico, che – anche quando si esprime in prosa – della poesia mantiene l’andamento, e soprattutto le caratteristiche di densità, di sintesi e a volte di oscurità”.
Fotografie interne e copertina di Carlo Traini
Prefazione di Paola Coltellacci
Il mondo che viene. Partitura libera per cristiani e anarchici, Lucilio Santoni, 76 pag. b/n, More Nocturne Books – ISBN: 9788894205749, 2019, 10€
Lucilio Santoni vive nelle Marche: è saggista e traduttore. Si occupa di poesia, anarchia e organizzazione di eventi culturali, tutte attività che ama condividere e portare al prossimo. Testimoniano in tal senso le sue opere di cui ricordiamo alcune delle più recenti come Dal mare l’amore (Ianieri 2018), Cristiani e anarchici (Infinito Edizioni 2014), i testi scritti in collaborazione con Alessandro Pertosa Lavorare sfianca (Enrico Damiani Editore 2017), Maledetta la repubblica fondata sul lavoro (Gwynplaine 2015) e Guarire senza dottori (Lindau 2018). Con Giorgio Colangeli ha scritto Il folle volo (Castelvecchi 2018).
Ha curato E poi libri, e ancora libri di Federico Garcìa Lorca (Lindau 2017). Per More Nocturne Books è uscito Il mondo che viene. Partitura libera per cristiani e anarchici (2019).