Circolo virtuoso Il nome della Rosa
Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a
Info Line 338/9727534
26/27 Gennaio 2024
FORMAZIONE
“LA POTATURA DELLA VITE. CORSO TEORICO/PRATICO”
A cura di: Enrico GALLINARO
Azienda agricola “Colle San Massimo”
LA LEZIONE TEORICA SI TERRÀ PRESSO I LOCALI DEL CIRCOLO DALLE ORE 20,30 DI VENERDÌ 26 GENNAIO 2024.
LA LEZIONE PRATICA DEL 27 GENNAIO 2024 SI TERRÀ (DALLE ORE 09 ALLE ORE 12) PRESSO LA VIGNA DELL’AZIENDA AGRICOLA “COLLE SAN MASSIMO” NELLA MEDESIMA LOCALITÀ A GIULIANOVA (TE), LEZIONE CHE PREVEDE, OLTRE ALLA POTATURA, VISITA GUIDATA ALLA CANTINA E “SDIUNO” CON PRODOTTI TIPICI DEL PERIODO E VINO.
Da bambino venivo alla vendemmia ed “aiutavo”, inconscio che dopo tanti anni passati in città lavorando tra cantieri ed aule sarei poi tornato alla terra per riprendere in mano la vigna piantata nel 1968 da mio Nonno. Un vigneto a filare, con impianto 1,5 x 3, circa 2300 ceppi per ettaro.
Sentivo parlare di stesa e risco, poi ritrovati come capo a frutto e sperone, ed ora dopo quindici anni inizio a capire come muovermi, nel progetto di abbassamento della vigna che lentamente negli anni era arrivata al quarto filo. Ora cerco di portarla ad una produzione di qualità.
La potatura inizia in primavera e continua fino al taglio invernale. Insieme vedremo come muoverci, cosa serve, gli attrezzi, le precauzioni, la terra, la pianta, ed infine il frutto. Ogni anno abbiamo un’opportunità per il taglio, anche se la vite con le sue profonde radici ha una forza enorme e spesso perdona.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È DI 50 EURO
DA VERSARSI ALL’ISCRIZIONE
Info e contatti per iscrizioni
Circolo Virtuoso “Il nome della Rosa”
Via Gramsci 46/a – 64021 Giulianova (TE)
338/96.08.270 – 338/97.27.534
nomenrosae@gmail.com
info@ilnomedellarosa.com