CIRCOLO VIRTUOSO IL NOME DELLA ROSA
GIULIANOVA ALTA, VIA GRAMSCI 46/A
INFO LINE 338/9727534
TUTTI I MARTEDÌ OPPURE MERCOLEDÌ
DAL 6 O 7 FEBBRAIO 2024
ORE 21:00/23:00
FORMAZIONE
“LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA”
“Un giorno troverò le parole giuste, e saranno semplici”
Jack Kerouac
A cura di: Domenico SPINA
7 LEZIONI DA 2 ORE CIASCUNA
+ LEZIONE INTRODUTTIVA GRATUITA (OBBLIGO DI PRENOTAZIONE)
Un laboratorio per chiunque abbia voglia di saperne di più: lettori, aspiranti scrittori, curiosi.
Per fornire gli strumenti tecnici per cominciare a dare espressione a quel che sentiamo, alle immagini, alle idee, alle intuizioni.
I principali aspetti teorici e pratici della scrittura (che cos’è una storia, la costruzione di una storia, la costruzione di una scena, la costruzione del dialogo, le strutture del racconto e del romanzo, la fine all’inizio, le ambientazioni e le atmosfere…) verranno analizzati attraverso brani di autori classici, moderni e contemporanei, tra cui Vincenzo Cerami, Italo Calvino, Giuseppe Pontiggia, Anton Čechov, Honoré de Balzac, Ernest Hemingway, Raymond Carver…
IL CALENDARIO e IL PROGRAMMA
Primo incontro
In media res
Introduzione al corso → esercitazioni
Secondo incontro
La costruzione di una storia
Dai linguaggi all’extratesto → esercitazioni
Terzo incontro
La forma è il contenuto
Lo stile → esercitazioni
Quarto incontro
Il narratore
Interno, esterno, sulla soglia → esercitazioni
Quinto incontro
Una casa, una vita
L’ambientazione e il tempo → esercitazioni
Sesto incontro
La fine all’inizio
Analessi, prolessi, incipit, explicit → esercitazioni
Settimo incontro
Dentro e fuori le virgolette
La costruzione del dialogo e del monologo → esercitazioni
Ottavo incontro
Ispirazione e traspirazione
Scritture e riscrittura → esercitazioni
Verranno analizzati racconti e romanzi di autori classici, moderni e contemporanei
I materiali di base verranno forniti dal docente
Bibliografia di riferimento:
Wayne C. Booth, Retorica della narrativa, La Nuova Italia
Stefano Brugnolo e Giulio Mozzi, Ricettario di scrittura creativa, Zanichelli
Italo Calvino, Lezioni americane; Perché leggere i classici; Se una notte d’inverno un viaggiatore, Mondadori
Raymond Carver, Voi non sapete che cos’è l’amore, Minimum Fax; Il mestiere di scrivere, Einaudi
Anton Čechov, Senza trama e senza finale. 99 consigli di scrittura, Minimum fax
Vincenzo Cerami, Consigli a un giovane scrittore, Einaudi
Umberto Eco, Sei passeggiate nei boschi narrativi, Bompiani
John Gardner, Il mestiere dello scrittore, Marietti
Angelo Marchese, L’officina del racconto, Mondadori
Bianca Pitzorno, Storia delle mie storie, Pratiche
Giuseppe Pontiggia, I contemporanei del futuro; I classici in prima persona, Mondadori
James Wood, Come funzionano i romanzi.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È DI 180 EURO
30% AL TERMINE DELLA PRIMA LEZIONE
SALDO ENTRO E NON OLTRE LA PENULTIMA LEZIONE
Info e contatti per iscrizioni
Circolo Virtuoso “Il nome della Rosa”
Via Gramsci 46/a – 64021 Giulianova (TE)
338/96.08.270 – 338/97.27.534
nomenrosae@gmail.com
info@ilnomedellarosa.com