Circolo virtuoso Il nome della Rosa
Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a
Info Line 338/9727534
Sabato 15 febbraio ORE 22:00
GUIDA ALL’ASCOLTO
“Perché volete disturbarmi se io forse…”
Pink Floyd VS Van der Graaf Generator
A cura di: L. CRESCENTINI, C. “Charlie” RUGGIERI, P. DI CRISTOFARO. Letture scelte: Luciana DI PIETRO
I Pink Floyd sono i pionieri della psichedelia e uno dei massimi complessi rock di sempre. Nel corso di una carriera lunghissima (in cui si distinguono tre fasi, corrispondenti ad altrettante formazioni) hanno spostato i limiti del pop e del rock sposando l’elettronica e approfondendo la ricerca sonora in una serie di album giudicati pietre miliari della musica popolare del Novecento. Altra loro peculiarità è quella di aver prodotto mastodontiche rappresentazioni multimediali della propria musica attraverso spettacoli in cui la componente visiva è parte integrante di quella sonora.
Fonte Ondarock.it
Se c’è un gruppo progressive che merita l’aggettivazione di “esistenziale” questi sono sicuramente i Van Der Graaf Generator e se c’è un gruppo, in tale ambito, che si è salvato, per lo meno nella considerazione critica, dal terremoto punk della fine degli anni settanta questi sono ancora i VDGG.
Troppo bravi, troppo lontani da cascami esibizionistici e da derive virtuosistiche, troppo profondi e drammatici e in fondo troppo proiettati sul futuro per non essere ricordati e stimati anche ai giorni nostri.
Fonte Ondarock.it