Circolo virtuoso Il nome della Rosa
Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a
Info Line 338/9727534
Sabato 20 ottobre ORE 22,00
GUIDA ALL’ASCOLTO
“Perché volete disturbarmi se io forse sto sognando un viaggio alato sopra un carro senza ruote trascinato dai cavalli del maestrale”
CARA FUSION, AI CONFINI DEL JAZZ, AI CONFINI DEL ROCK: AL DI MEOLA, CHICK COREA, JOHN SCOFIELD
A cura di: Luciano CRESCENTINI, Paolo DI CRISTOFARO e Carmine “Charlie” RUGGIERI. Letture scelte: Luciana DI PIETRO
La fusion (chiamata anche jazz fusion o jazz rock o ancora rock jazz) è un genere musicale emerso alla fine degli anni sessanta e primi settanta che combina elementi di jazz, rock e funk.
Lo stile fonde stilemi tipici del jazz a una strumentazione tipicamente rock dove gli strumenti elettrici, le tastiere e la strumentazione elettronica in generale hanno un ruolo predominante nel determinare il suono. La contaminazione avviene anche a livello stilistico, sia nell’accompagnamento, dove linee tipicamente funk tendono a sostituirsi ai più tradizionali accompagnamenti jazz, sia, più in generale, nella struttura del pezzo.
La fusion è comunque caratterizzata da sonorità morbide e leggere, spesso considerate easy listening (di facile ascolto), in quanto più vicine alla struttura armonica di un brano pop piuttosto che a quella del jazz.
Fonte Wikipedia