Circolo virtuoso Il nome della Rosa
Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a
Info Line 338/9727534
Martedì 31 gennaio ORE 19,00
FORMAZIONE
“CORSO AVANZATO DI SCACCHI”
A cura di: Gabriele DI PIETRO
(Istruttore FSI)
Venerdì 3 febbraio ORE 21,00
GUIDA ALL’ASCOLTO
“COS’È LA MUSICA: COME ASCOLTARE E CAPIRE”
Gli strumenti musicali: aerofoni (legni e ottoni), percussioni, l’orchestra classica, il cosiddetto “Stile classico”
A cura del Prof.: Sergio PICCONE STELLA
Lunedì 6 febbraio ORE 21,00
FORMAZIONE
“THE VOICE” – Lo strumento delle tue emozioni
Corso all’uso e gestione delle proprie emozioni attraverso la voce
A cura di: Luca LUCIANI (Attore e doppiatore)
Martedì 7 febbraio ORE 21,00
FORMAZIONE
“LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA”
Il talento senza allenamento è inutile
Mark Twain
A cura di: Domenico SPINA
Mercoledì 8 febbraio ORE 21,00
FORMAZIONE
“SVILUPPO SOFTWARE CON LINGUAGGIO MULTIPIATTAFORMA”
A cura di: Gianluca ROCCI
Venerdì 10 febbraio ORE 21,30
MEMORIAL
“PERCHÉ VOLETE DISTURBARMI SE IO FORSE STO GIÀ SOGNANDO UN VIAGGIO ALATO SOPRA UN CARRO SENZA RUOTE TRASCINATO DAI CAVALLI DEL MAESTRALE”
Ricordando Luciano Crescentini
A cura di: Danilo FEROCI
Venerdì 17 febbraio ORE 21,30
NARRATIVA
“IL TAVOLO BLU”
Incontro con: Manuela COSTANINI
Dialoga con l’autrice: Rebecca MANCINELLI
Sabato 18 febbraio ORE 21,30
RACCONTO/CONCERTO
“BESSIE SMITH”
L’imperatrice canta il blues
Da Billie Holiday a Janis Joplin
Ilenia APPICCIAFUOCO – Voce
Antonio CUPAIOLO – Chitarra
Venerdì 24 febbraio ORE 21,30
FUMETTO
“IL RE SCUGNIZZO”
Vita di Diego Armando Maradona a fumetti
Incontro con: Ernesto CARBONETTI
Dialoga con l’autore: Carmelo NERI
Sempre sorriso
Chico (per sempre presente),
Marisa, Paolo, Rosa & Roberto
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI INDIPENDENTI DALLA VOLONTÀ DELL’ORGANIZZAZIONE E, COMUNQUE, SEGNALATE CON CONGRUO ANTICIPO.