CIRCOLO VIRTUOSO IL NOME DELLA ROSA
GIULIANOVA ALTA, VIA GRAMSCI 46/A
INFO LINE 338/9727534
Da mercoledì 9 febbraio 2022 – ORE 21:00/23:00
FORMAZIONE
“SVILUPPO SOFTWARE CON LINGUAGGI MULTIPIATTAFORMA”
A cura di: Gianluca ROCCI
16 ORE DI CORSO IN 8 MODULI SETTIMANALI DA 2 ORE
Da sempre, il settore IT è il più predisposto al remote working; questo permette di comprendere le potenzialità di un universo lavorativo totalmente proiettato verso un mondo che, in questo momento di post-pandemia, è caratterizzato da un radicale cambiamento delle nostre abitudini, anche nella sfera lavorativa.
Diventare uno sviluppatore è una scelta strategica, che garantisce una certa sicurezza e permette di sperimentare nuovi modi di vivere il lavoro. Il presente è un percorso formativo creato per rendere semplici le basi della programmazione software.
Il corso parte da zero e non richiede alcuna competenza di informatica. Sono richiesti capacità di ragionamento, passione ed impegno…oltre ad un computer! Mac, Linux o Windows non fa differenza, perché il corso è incentrato sullo sviluppo di applicazioni multipiattaforma, quindi che “girano” su qualsiasi sistema operativo.
Tra i principali argomenti trattati: principi della programmazione ad oggetti, progettazione e gestione dei database, le interfacce grafiche. Le nozioni teoriche saranno sempre affiancate dalla pratica, potendo mettere a frutto immediatamente le conoscenze acquisite.
Il percorso, pur essendo di livello base, è pensato per rendere il partecipante capace di sviluppare applicazioni concrete e complete in tutte le parti.
I MODULI
Modulo 1: Hello, World! – Introduzione alla programmazione MultiPiattaforma
– Introduzione al corso.
– Convenzioni.
– Storia dei linguaggi di programmazione.
– Differenze ed Impieghi per lo Sviluppo.
– Strumenti e dispositivi.
– IDE ed Editor.
– Avvio e Costruzione delle Applicazioni.
– Applicazione: Un Form di Presentazione.
Modulo 2: Da Dove Iniziamo? – Come fare Bene le Cose
Tipi di Dati.
– Variabili.
– Gestione degli errori.
– Iterazioni e Cicli di Funzioni.
– Pulizia del Codice.
– Processi.
– Metodi di Gestione.
– Funzioni.
– Scope.
Modulo 3: Gestire Liste – Teniamo Tutto in Ordine
– I Dati.
– Gestione dei Dati.
– Salvataggio e Ripristino.
– Liste.
– Array.
– Gli Eventi.
– Finestre, Bottoni, Campi e Controlli vari.
– Gestione dei Controlli.
Modulo 4: Uno Sguardo al Mondo del Web – Programmazione “un po’” Avanzata
– Ancora Controlli.
– Applicazione: un Browser Web.
– La Programmazione Orientata ad Oggetti (OOP).
– Classi ed Oggetti.
– Varianti.
– Metodi e Funzioni nelle Classi.
– Moduli.
Modulo 5: Archiviare Informazioni – Immagini e Stampe
– I File.
– Le Finestre di Dialogo.
– Aprire un File.
– Creare e Salvare un File.
– Operazioni con i File.
– BONUS: Il mondo dei PDF.
– Lavorare con le Immagini.
– Disegnare con il Codice.
– Stampare.
– BONUS: Manipolazioni Grafiche.
Modulo 6: Connessioni – Righe e Colonne
– I Network.
– Panoramica su Protocolli, Porte ed Indirizzi.
– Connessioni Web.
– BONUS: Il Mondo delle E-mail.
– Panoramica sui Database.
– Introduzione alle Query.
– Connessione, Creazione e Gestione di un Database.
– Accesso al DB.
Modulo 7: Un’unica Famiglia: le SottoClassi – Design e Cura dei Particolari
– Classi e SottoClassi.
– L’Interfaccia Utente (UI).
– Creare Interfacce Responsive.
– Gestire le Finestre.
– Schedulare gli Eventi.
Modulo 8: Programmazione per SmartPhone – Le Buone Regole di Programmazione
– Introduzione al mondo Mobile.
– iOS ed Android.
– I Controlli per i Device Mobili.
– Cose Importanti.
– Non ti Ripetere.
– I Dati degli Utenti sono Sacri.
– Pianifica in Futuro.
– Cosa fare adesso?
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE È DI 150 EURO
50 EURO AL TERMINE DELLA PRIMA LEZIONE
SALDO ENTRO E NON OLTRE LA PENULTIMA LEZIONE
Info e contatti per iscrizioni
Circolo Virtuoso “Il nome della Rosa”
Via Gramsci 46/a – 64021 Giulianova (TE)
338/96.08.270 – 338/97.27.534
nomenrosae@gmail.com
info@ilnomedellarosa.com